Chi esternalizza � un copycat o un serialkiller?


ESTERNALIZZAZIONI Chi semina terrore usando l'arma della cessione di ramo d'azienda? Tutti gli indizi portano a Wind e al suo "giro"


L'FBI brancola nel buio. Chi �, agisce da solo, come sceglie le sue vittime, perch� lo fa? Queste e molte altre domande non troveranno forse mai risposta, ma un nostro inviato sotto copertura si � infiltrato nella Secret Task Force istituita per smatassare la matassa. E' riuscito a riunire gente il cui cervello prezioso fugg� contemporaneamente dal nostro bel paese e dalla rispettiva calotta tempo addietro, approdando nel gotha della ricerca scientifica al servizio della giustizia. Il nostro inviato sotto copertura ha fatto pervenire in redazione il taccuino di appunti sull'operazione "Defenestrazioni di Praga". Prende in considerazione le aziende che attuano la stessa strategia: produzione di valore per gli azionisti basata sulla riduzione del costo del lavoro mediante mobilit�, esternalizzazioni, cessioni di rami di azienda. Il tutto eseguito senza la minima preoccupazione per clienti e qualit� del prodotto/servizio, futuro di chi lavora e sopravvivenza dell'azienda. Operazioni presentate pomposamente in sedicenti piani industriali, i cui contenuti depurati dalle parole a contorno, si riducono alla dichiarazione di un esubero di lavoratori. Wind, Telecom, Banche, pubbliche amministrazioni, che si avvalgono di aziende terze coccocc�, coccoppr�, coccod� per parcheggiare giovani con mutuo, prole e disgrazia: Omnia, Datel, Transcom, 4You, Call&Call. Ogni riferimento a persone ed aziende � puramente casuale, ma tragicamente realistico. Ecco il punto di svolta: il dream brain member team, di cui "il nostro inviato sotto copertura" fa parte, afferma che lo scempio � dovuto a personalit� schizoidi borderline: serial killer oppure copycat. Profilo psicologico: il soggetto � stato esternalizzato da piccolo e non ha mai superato il trauma. Esternalizza a piccoli stock per non svegliare il politico che dorme. � un dirigente, un Amministratore Delegato, un Ceo, un consulente esterno, un parcheggiatore abusivo della Enron. Sceglie le vittime con cura: le segue da giovanissime, attende che contraggano un mutuo, che restino incinta, che si siano appena laureate o diplomate. E diventa micidiale. Usa uno strumento particolare: la Legge 30, la morte lenta. Nei pejori bar di Caracas lo chiamano "la bestia". Le vittime raccontano di non essere mai riuscite a vederlo in faccia, alcuni dicono che poi piange e dice che lo ha fatto per il loro bene, altri raccontano che vuole essere punito e fermato, ma da solo non ci riesce. Esternalizza compulsivamente perch� vuole essere aiutato. Per il Copycat, la faccenda si complica: esternalizza per cercare l'attenzione mediatica. "Il nostro inviato sotto copertura" appunta sul taccuino che il dream pool brain member team secret task force � al punto di svolta: il serial copycat killer sta per essere braccato, e l'aiuto di tutte le vittime sar� determinante. "Il nostro inviato sotto copertura" dice uniamoci, dice denunciamo, dice organizziamoci, dice cospiriamo. E noi, alla luce del sole, lo facciamo.