I precari festeggiano!
Scoperto il modo di prevedere il futuro


Montezemolo infuriato: “Intervenga il governo, economia a rischio senza incertezza”. Un gruppo di precari scopre il modo di leggere il futuro. Politici, scienziati, amministratori brancolano nel buio.
Oggi alla Mayday Parade milanese sarà svelato l’arcano della divinazione.
MAYDAY Fra il 30 aprile e il 2 maggio Milano assume prospettive e geometrie sociali lontane da quelle che abitualmente popolano le sue giornate di ordinaria precarietà


E' una anomalia incomprensibile ai pi�; tanto per i fini conoscitori dei costumi e della cultura meneghina quanto per gli esegeti della sua �nuova visione metropolitana� � nuova per� da almeno trent'anni - che mixa noiosamente vacua creativit�, mondo fashion, cultura dell'immobile e civilt� dell'aperitivo. Insomma quelle ore che anticipano e seguono il primo maggio della Mayday Parade parlano di una Milano precaria, migrante, giocosa, solidale e underground ma proprio per questo, intimamente conflittuale con ci� che la circonda. Il capoluogo lombardo � abituato alle manifestazioni. Magari a quelle un po' meno popolate dai movimenti, oppure a quelle pi� partecipate che celebrano date importanti come il 25 aprile, animate per� da strati generazionali un po' pi� attempati, sino a quelle della destra che ultimamente agita le proprie piazze. La celebrazione della �nuova visione metropolitana� comporta un costo sociale altissimo, pagato dai ceti pi� deboli, precari e migranti, uomini e donne, le cui esistenze sono tanto necessarie quanto, a volte, fastidiose. Le politiche xenofobe e securitarie sono il taglio con cui si bilanciano gli effetti della sostanza stupefacente che annebbia la lucidit� dei milanesi. Ma anche in questo caso l'afflato partecipativo non � per niente travolgente. Torniamo al primo maggio dei precari. Oggi la citt� � diversa poich� il nostro modo di viverla non si nasconde nei giochi di prestigio mediatici, e si mostra come complicit� irriducibile e creativa per le sue strade . E questa � un'opportunit�. Come sia potuto accadere, in pochi anni, che questa anomalia potesse verificarsi � cosa ancora da comprendere. Quest'anno per� vogliamo dotarci degli strumenti per svelare l'arcano. Potreste pensare che questi strumenti sono i Tarocchi della Precariomanzia, in cui abbiamo raccolto la simbologia che racconta le nostre vite e che probabilmente sono gi� nelle mani di chi vi circonda. Ma vi sbagliate. I Tarocchi sono un pretesto. Gli strumenti necessari per divinare la natura di questa anomalia e per trasformarla in un'idea di futuro devono essere cercate nell'interazione fra i precari/e, i loro sentimenti e i loro intendimenti. Le relazioni e la complicit� fra di noi sono la base attraverso la quale creare la possibilit� e la credibilit� di un nuovo conflitto. Cercate quindi l'Almanacco per scoprire come divinare con i Tarocchi, leggetelo con cura e godetevi la Mayday. Ma ricordatevi che per i/le precari/e il solo modo di divinare il proprio futuro � quello di cospirare adesso, nel presente.